
Twitch, il canale dalle mille opportunità.
Si tratta di streamer, di gaming e live chatting ma oggi c’è molto di più! In questo articolo parleremo della nuova tendenza per il marketing strategico, di come utilizzare twitch per la tua crescita online e come diventare virali.
Conosciamo Twitch!
Negli ultimi anni, Twitch è emerso come uno dei canali più potenti per il marketing digitale, offrendo opportunità uniche per i brand e i content creator. Se una volta era considerato esclusivamente un social per gamer, oggi Twitch ospita una vasta gamma di contenuti, dal talk-show all’intrattenimento, fino alla formazione e al lifestyle.
Ma quali sono le vere potenzialità di questa piattaforma? E come può essere sfruttata per crescere online e per campagne pubblicitarie mirate?
La nuova frontiera per la tua crescita online è qui.
Twitch non è un semplice social network: è una piattaforma di live streaming dove gli utenti trascorrono ore a seguire gli streamer, interagendo attivamente nelle chat e costruendo un rapporto autentico con i creator… ecco perchè è il luogo perfetto per creare una community solida e alzare il livello di engagement, anche in modo organico!
Ma ecco alcuni vantaggi da sottolineare per la crescita online delle aziende:
- Realizzazione di annunci di prodotti personalizzati e sponsorizzazione di eventi organizzati sulla piattaforma
- monetizzazione diretta attraverso abbonamenti, donazioni, bit e sponsorizzazioni
- Visibilità aumentata a seconda della qualità dei contenuti e del livello di interazione del pubblico
- Instaurazione di rapporto di fiducia con i follower con maggiore possibilità di conversione rispetto ad altre piattaforme
- Collegamento immediato con altre piattaforme social per spingere il traffico e ampliare la portata del brand.
Come Diventare Virali su Twitch?
Ipotizziamo di aprire un nuovo canale con la mia realtà lavorativa su Twitch, la prima cosa da sapere è come farsi rintracciare dal proprio target di riferimento e come diventare virale.
Se il tuo obiettivo è crescere rapidamente su Twitch, ci sono strategie precise che possono aumentare la tua visibilità e il coinvolgimento del pubblico.
Ecco alcuni consigli per mantenere un profilo twitch verso una crescita esponenziale:
- Scegli il format di contenuto di tendenza: Oltre al gaming, stanno diventando di grande tendenza anche talk show, live reaction agli eventi, educazione e formazione, ma anche arte e musica.
- Mantieni una programmazione costante: la piattaforma premia con la visibilità, quei profili che organizzano contenuti e streaming in modo regolare e con frequenza. Più si è attivi su questo social media e più cresce la nostra visibilità online.
- Interagisci con le chat: gli spettatori di twitch amano essere coinvolti, ascoltati e, in generale, essere parte integrante del tuo “show”. Ecco perché è buona abitudine rispondere ai commenti in tempo reale per alimentare engagement .
- Collabora con altri streamer e brand: per allargare la rete di pubblico e raggiungere nuovi potenziali clienti, è utile instaurare partnership e sponsorizzazioni con colleghi di settori o affini
- Riutilizza i tuoi contenuti: per risultare contemporaneo e credibile, puoi esportare le tue live su tutti le tue piattaforme digitali attive, come YouTube, tiktok e Instagram
- Crea contenuti esclusivi: entrare a far parte del tuo gruppo twitch deve garantire dei bonus ai follower, come per esempio la condivisione in anteprima di un nuovo prodotto, il pre sale esclusivo agli iscritti, contenuti speciali per aumentare la fidelizzazione
- Sviluppa un Tuo format riconoscibile: con un tuo format inedito e trasversale, puoi renderti riconoscibile e più interessante rispetto ai tuoi competitors. Questa best practice è essenziale per incentivare l’aumento della tua audience e migliorare le vendite, online e offline.
- Analizza i dati: come altre piattaforme social, su twitch puoi analizzare le statistiche dei tuoi contenuti pubblicati, delle tue adv programmate e quindi pianificare una comunicazione sempre più funzionale e verso una crescita esponenziale.
Molti spunti ma non sai da dove iniziare, vero? Continua a leggere!

Pianificare delle campagne adv mirate: una marcia in più per il tuo business
Come ogni piattaforma social dedicata alla crescita del business online, anche su twitch è fondamentale una pianificazione diretta di campagne adv mirate per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti streaming.
La piattaforma offre diverse forme e formati di digital advertising che possono essere scelti dall’inserzionista a seconda dell’obiettivo delle diverse campagne.
Il primo passaggio fondamentale è conoscere la demografia e il comportamento degli utenti di Twitch per poi migliorare le prestazioni degli annunci verso un pubblico realmente interessato e attivo.
Gli utenti di oggi su Twitch hanno un’età tra i 18 e i 34 anni, con nuova crescita di un pubblico tra i 35 e i 44 anni, soprattutto per i contenuti non gaming, quindi tech, lifestyle e sport.
Il 70 % degli utenti è maschile ma si nota una tendenza in aumento da parte delle donne, molto interessate a contenuti come chatting, musica, lifestyle e ASMR.
Una volta riconosciuto il mio potenziale pubblico, puoi iniziare un percorso di advertising specifico e analizzare i risultati in tempo reale!
Caso studio di successo: gli snack di San Carlo.
Un esempio di successo di un’azienda italiana che ha utilizzato Twitch per promuovere i propri prodotti è quello di San Carlo, noto brand di snack. In collaborazione con il videogioco “West of Dead”, San Carlo ha creato il personaggio “Frank The Zombie”, inserendolo all’interno del gioco. Durante una delle live su Twitch, Frank è “uscito” dallo schermo dello streamer per entrare nella sua stanza e giocare insieme, degustando diversi gusti di patatine. Questa iniziativa ha avuto una declinazione anche offline, con Frank che ha iniziato a girare l’Europa incontrando e giocando con altri streamer in diversi mercati.
Questo caso dimostra come un’azienda nel settore alimentare possa sfruttare Twitch per creare contenuti innovativi e coinvolgenti, integrando il proprio brand in modo autentico nella community degli streamer e dei loro follower.
Conclusione: vale la pena aprire un canale di twitch e pianificare adv di settore?
Un canale twitch è una nuova opportunità di monetizzazione, un luogo dove umanizzare il volto dell’azienda, uno spazio per potenziali vendite dirette grazie alle nuove implementazioni beta inserite da Amazon, proprietario e founder della piattaforma.
Prima di aprire il tuo canale Twitch è sempre buona pratica effettuare un’analisi approfondita sul possibile interesse che il tuo publico di riferimento potrebbe mostrare. Per fare questo potrebbe esserti molto utile lascirti guidare dai dati (puoi leggere qui il nostro articolo Data driven).
Successivamente potrai decidere come massimizzare la crescita del tuo canale, il segreto è scegliere un format che sfrutti le tendenze attuali, come i live podcast e tali show, lezioni live di business, tecnologia, marketing e molto altro, ma anche format che includono contenuti di lifestyle e benessere o le analisi in tempo reale di eventi, serie tv, contenuti virali e sport!

Vale la pena investire su Twitch perchè non si tratta solo di una piattaforma di streaming: è uno strumento di marketing potente, che permette di costruire una community forte e di monetizzare in modo diretto. Se stai cercando nuove opportunità per la tua crescita online, aprire un canale Twitch e sfruttare le sue potenzialità può essere una scelta vincente.